Domande Frequenti (FAQ)

Dispositivo

La corrente di cortocircuito massima si riferisce alla corrente massima consentita misurata cortocircuitando i terminali positivi e negativi. La corrente di ingresso massima, invece, si riferisce al valore della corrente di uscita massima che consente alla stringa di funzionare correttamente.
Sì, è possibile. L'algoritmo dell'MPPT cerca di trovare il punto di massima potenza regolando la tensione. Quando una stringa di componenti è occlusa, la tensione della stringa interessata si riduce. Questa situazione può portare alla presenza di due punti di potenza di picco, con un punto di tracciamento MPPT minore del necessario e una conseguente riduzione dell'efficienza nella produzione di energia.
Quando gestisci le interruzioni di corrente ed effettui la connessione alla rete, è importante che tu segua i passaggi delle procedure nell'ordine corretto per garantire la tua sicurezza e il corretto funzionamento dell'apparecchio. Quando si verifica un'interruzione di corrente, è consigliabile spegnere prima l'interruttore CC (lato modulo), poi l'interruttore AC (lato inverter). Viceversa, quando connetti l'impianto alla rete per la trasmissione di energia, è importante chiudere prima l'interruttore AC e poi l'interruttore CC. Ricorda che la procedura per la gestione delle interruzioni di corrente è quella per la connessione alla rete richiedono l'esecuzione dei passaggi in ordine inverso. È quindi fondamentale seguire l'ordine corretto per evitare pericoli.
1. Allenta la copertura di protezione impermeabile nel punto di connessione tra il dispositivo e il giunto di derivazione a T.

2. Utilizza attrezzi specifici per rimuovere le viti di confinamento.

3. Scollega il connettore dell'apparecchio e il giunto di derivazione a T.
Per sostituire un dispositivo guasto, attieniti alla seguente procedura:

1. Utilizza l'app in background per localizzare il dispositivo guasto.

2. Verifica in loco il guasto all'apparecchio.

3. Scollega l'interruttore automatico sul lato AC.

4. Scollega il componente dal dispositivo.

5. Scollega il cavo sul lato AC dal connettore di derivazione a T.

6. Rimuovi il dispositivo guasto e sostituiscilo con uno nuovo.

Per la procedura di collegamento e alimentazione, segui i passaggi descritti sopra in ordine inverso.
Procedura di connessione alla rete:

1) Verifica che tutti i cavi siano collegati correttamente.

2) Chiudi l'interruttore automatico sul lato AC.

3) Lascia che l'apparecchio completi la procedura autodiagnostica, quindi connettilo alla rete.

Per la disconnessone dalla rete, segui la procedura di connessione alla rete al contrario.